News

Il Nuovo Balletto di Toscana debutta alla Biennale di Venezia

18/07/2025
Il Nuovo Balletto di Toscana debutta alla Biennale di Venezia
Sisifo Felice (Ph. Monia Pavoni)

VENEZIA Il Nuovo Balletto di Toscana presenta in prima assoluta alla Biennale Danza di Venezia il nuovo spettacolo "Sisifo felice", firmato dal direttore artistico Philippe Kratz insieme al coreografo Pablo Girolami. Vincitrice del bando ufficiale della Biennale, la produzione andrà in scena il 31 luglio e 1 agosto 2025, alle ore 21, presso il Teatro alle Tese III.

Lo spettacolo è coprodotto da La Biennale di Venezia, Nuovo Balletto di Toscana, Fabbrica Europa e HOUSE OF IVONA, con il sostegno di Bayer stARTfestival.

Sisifo felice è un dittico, due opere autonome ma profondamente connesse che indagano l’assurdità dell’esistenza, ispirandosi al Teatro dell’Assurdo e alla celebre riflessione di Albert Camus: "Bisogna immaginare Sisifo felice". Il corpo danzante, immerso in cicli di fatica e rinascita, diventa paesaggio, gesto, resistenza. La musica dal vivo unisce il DJ set di Vermouth Gassosa alle sonorità materiche e solenni dell’organo di Anna von Hausswolff, Loscil e altri autori, creando uno spazio sospeso fra tensione e abbandono. Otto danzatori abitano un mondo in cui la felicità non è assenza di sforzo, ma radicale scelta di presenza.

Sul numero di DANZ&ADANZA in edicola le dichiarazioni dei due autori sulla nuova creazione.

Dopo il debutto veneziano, lo spettacolo sarà  a Firenze con una replica prevista il 10 ottobre 2025 al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, per un appuntamento che riafferma il legame della compagnia con la città e il territorio.

 

 

© Riproduzione riservata

bolzano-2025torinodanza2025coorpi-2025artemente24-25
orsolina-2025-ita-2

Vedi anche...