Palmares 2021

Giuria
Maria Luisa Buzzi (Presidente), Elisabetta Ceron, Giuseppe Distefano, Francesca Pedroni, Silvia Poletti, Sergio Trombetta, Carmelo A. Zapparrata
» scopri di più sul premio
Spettacolo contemporaneo ex-aequo
Triptych
Peeping Tom
Room with a View
RONE & (LA)HORDE
Progetto speciale
MicroDances
FND/Aterballetto
Interpreti
Davide Dato - Principal dancer Wiener Staatsballett
Breanna O’Mara - Freelance dancer
Michele Satriano - Principal dancer Rome Opera Ballet
Coreografi
Emio Greco – Pieter C Scholten
Interpreti emergenti
Agnese Di Clemente - Solista La Scala Theatre Ballet
Danzatori italiani all'estero
Denis Bruno – ICK-Dans Amsterdam
Davide Loricchio – First Artist Mikhailovsky Ballet
Giulia Tonelli - Principal dancer Ballett Zürich
Produzione italiana
Bayadère. Il Regno delle ombre
Nuovo Balletto di Toscana
Premio alla carriera
Vladimir Derevianko
Premio Mario Pasi
The Dying Swans Project
Gauthier Dance//Dance Company Theaterhaus Stuttgart
Creazione per lo streaming
The Barre Project/Blake Works 2
William Forsythe
Dance Film
Elegia delle cose perdute
Zerogrammi Dancetheatre company
Istituito nel 1987 il Premio Danza&Danza è un riconoscimento annuale alle eccellenze del settore. La giuria, composta dai critici della rivista, attribuisce i Premi delle diverse categorie (migliore produzione classica e contemporanea, interpreti, coreografi, talenti emergenti) basandosi su quanto visto nel corso dell'anno sui palcoscenici italiani, eccezion fatta per la categoria 'danzatori italiani all'estero'.
La missione del Premio D&D è il riconoscimento dei meriti e delle qualità artistiche al fine di additare al pubblico, con onestà, le proposte più interessanti e meritevoli.
La serata di Gala per la consegna dei Premi è itinerante ed è stata organizzata negli anni in prestigiosi teatri: al Massimo di Palermo (2001), al Romolo Valli di Reggio Emilia (1999), al Sociale di Mantova (1988), al Carlo Felice di Genova (1996), alla Fenice di Venezia (1993 e 1994), al Nuovo Teatro Comunale di Bolzano (2003 e 2005), al Teatro Grande di Brescia (2013 e 2015), Teatro Carignano di Torino (2017).