Palmares 2022

Produzione corpi di ballo
LORE
Cor. Wayne McGregor
Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
Spettacolo contemporaneo
Act II & III or Unexpected Return of Heaven and Earth
Cor. Emanuel Gat
Emanuel Gat Dance
Progetto speciale
Le sacre du printemps
Cor. Pina Bausch
Fondazione Bausch-Ecole des Sables-Sadler’s Wells
Coreografo
Marcos Morau
Autore/interprete ex-aequo
Boris Charmatz Somnole
Ezio Schiavulli Heres: nel nome del figlio
Interpreti
Sergio Bernal
Marta Ciappina
Interpreti emergenti
Agnese Trippa
Ian J. Sanford
Coreografo emergente
Adriano Bolognino
Produzione italiana
Ballade
Cor. Enrico Morelli, Mauro Bigonzetti
MM Contemporary Dance Company
Danzatori italiani all'estero
Alessandro Frola
Emily Castelli
Premio alla carriera
Ohad Naharin
Istituito nel 1987 il Premio Danza&Danza è un riconoscimento annuale alle eccellenze del settore. La giuria, composta dai critici della rivista, attribuisce i Premi delle diverse categorie (migliore produzione classica e contemporanea, interpreti, coreografi, talenti emergenti) basandosi su quanto visto nel corso dell'anno sui palcoscenici italiani, eccezion fatta per la categoria 'danzatori italiani all'estero'.
La missione del Premio D&D è il riconoscimento dei meriti e delle qualità artistiche al fine di additare al pubblico, con onestà, le proposte più interessanti e meritevoli.
La serata di Gala per la consegna dei Premi è itinerante ed è stata organizzata negli anni in prestigiosi teatri: al Massimo di Palermo (2001), al Romolo Valli di Reggio Emilia (1999), al Sociale di Mantova (1988), al Carlo Felice di Genova (1996), alla Fenice di Venezia (1993 e 1994), al Nuovo Teatro Comunale di Bolzano (2003 e 2005), al Teatro Grande di Brescia (2013 e 2015), Teatro Carignano di Torino (2017).
Giuria
Maria Luisa Buzzi (Presidente), Elisabetta Ceron, Azzurra Di Meco, Giuseppe Distefano, Roberto Giambrone, Francesca Pedroni, Silvia Poletti, Sergio Trombetta, Carmelo A. Zapparrata.