News

Tempo di debutti per Sanpapié

A novembre in prima nazionale con "HEI AI" a Rovereto e "Quiver" a Genova. Poi a Milano con entrambi i lavori

31/10/2025
Tempo di debutti per Sanpapié
Sanpapié, "HEI AI", ph. Emma Terenzio

Novembre mese di debutti per Sanpapié, dal 2025 unita in cordata produttiva con C&C Company sotto il nome SPaCCa.
Si inizia giovedì 6 a Rovereto nell’ambito del Festival Informatici Senza Frontiere e in collaborazione con la rassegna ANIMO! di Abbondanza/Bertoni con la prima nazionale di HEI AI, spettacolo per un attore, una AI parlante e una danzatrice firmato da Lara Guidetti e scritto a quattro mani da Saverio Bari con una Intelligenza Artificiale.
Nato dalla sinergia con l’agenzia di comunicazione ambientale Achab Group, HEI AI si rivolge a un pubblico dagli 11 anni in su, mettendo in scena una storia ambientata nel futuro in cui un essere umano e un’intelligenza artificiale tornano sulla Terra dopo lungo tempo e trovano il pianeta devastato e deserto, fatta eccezione per un essere enigmatico che comunica solo con i movimenti del corpo. Obiettivo del lavoro stimolare nel pubblico riflessioni e consapevolezza su ambiente, tecnologia, identità e relazione.
Replica l’8 novembre al PACTA di Milano, accompagnata per l’occasione da un pop up a cura di Achab Group allestito con la AI utilizzata nello spettacolo con cui il pubblico potrà interagire rivolgendole domande su temi ambientali.

La compagnia sarà nuovamente a Milano il 22 e 23 novembre, questa volta alla DanceHaus nell'ambito di Exister, con Quiver (debutto il 19 e 20 al Teatro della Tosse di Genova), progetto per e con quattro giovani performer di diversa nazionalità, sviluppato tra Italia e Turchia grazie alla collaborazione con l’Istanbul International Improvisation Dance Festival e Akbank Sanat Istanbul. 
Un lavoro che oscilla tra danza, azione e parola in uno spazio sospeso, stagnante, che non è solo luogo fisico, ma condizione esistenziale, in cui il ‘fremito’ del titolo scaturisce dallo scontro tra desiderio e inerzia forzata. Sullo sfondo il Mediterraneo, mare di miti, culture e rivolte che diviene matrice di questo fremito, tra gestualità popolari e principi della danza contemporanea,  intrecciando ritmi, tensioni e memorie differenti.

 

© Riproduzione riservata

cannes-2025resounding-emotionBMC-2025fuorimargineartemente24-25

Vedi anche...