Ma a che serve la luce? il nuovo assolo di e con Virgilio Sieni
19/11/2025FIRENZE In occasione del 50° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, Virgilio Sieni attraversa Le ceneri di Gramsci con uno spettacolo dal titolo Ma a che serve la luce?, che invita alla riflessione sulla condizione umana e sulla società contemporanea, immergendosi nella profondità dell’opera del poeta di Casarsa. In scena, in prima assoluta, al Teatro della Pergola di Firenze, il 26 e 27 novembre.
Ma che serve la luce? prosegue il percorso dello spettacolo-manifesto Solo Goldberg Variations con la sua personale e unica ricerca sui linguaggi del corpo in relazione alle opere d’arte, che qui si plasma sull’opera letteraria di Pasolini.
La parola poetica in Ma che serve la luce? da’ il ritmo e prepara lo spazio dell’assolo tra la voce sussurrata dal coreografo e danzatore fiorentino e il suo gesto che diventa suono, regolando così ogni danza secondo le declinazioni cantate dalle parole di Pasolini in un susseguirsi di frammenti che creano un’opera organica e intima condivisa con il pubblico.
© Riproduzione riservata





