FLIC Festival ai nastri di partenza
Da domani al 22 novembre a Lanciano la XI edizione con tanta danza, musica e teatro
25/09/2025
Lanciano (CH) – Prende il via domani la XI edizione di FLIC - Festival Lanciano in Contemporanea, promosso dall’Associazione I Cinque Sensi con la direzione di Antonella Scampoli, il cui cartellone animerà sino al 22 novembre le vie del centro cittadino, e alcuni dei luoghi più significativi della città, spingendosi sino a San Salvo.
Sono 21 gli appuntamenti di danza che prendono il via domani in Corso Trento e Trieste con lo spettacolo site-specific sul tema della fragilità Respiri di Bellezza / Outsiders di Compagnia Francesca Selva seguito da dancehALL di Lost Movement che rielabora in chiave urban ed essenziale salsa, cha cha cha, jive e polka.
Il giorno successivo argo ai giovani con locker_room di Giovanni Careccia che esplora le emozioni pre e post competizione di un giovane atleta, e #YoungDreamers, progetto di sostegno alla creatività under25 che porta in scena la giovanissima Rosanna Spolsino con l’assolo Saudade in cui rivive ricordi, rimpianti e nostalgie personali a partire da vecchi video di famiglia.
Il cartellone prosegue con Fattoria Vittadini, ResExtensa, Naturalis Labor e molti altri per arrivare a Novembre con StraVaganza di Fernando Suels Mendoza, danzatore guest del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, per ARB Dance Company che esplora la diversità della vita e l’unicità di ogni individuo, Equilibrio Dinamico che in Confini disumani di Roberta Ferrara parla della perdita del senso di appartenenza a un luogo, e la chiusura di An Echo, A Wave di Philippe Kratz per Aterballetto, duetto poetico, fluido come un’onda che attraversa il tempo ispirato dal moto ipnotico del mare.
Il cartellone si completa con gli appuntamenti di teatro e musica.
© Riproduzione riservata