News

Mario Banushi in Triennale

20/10/2025
Mario Banushi in Triennale
"Goodbye Lindita" (ph. Theofilos Tsimas)

MILANO Artista rivelazione della scena europea, il regista greco-albanese non ancora trentenne Mario Banushi, arriva venerdì 24 e sabato 25 ottobre a Triennale Milano Teatro (h. 19.30) per presentare in prima nazionale il pluripremiato Goodbye, Lindita. Lo spettacolo è tra gli appuntamenti di punta di Le disuguaglianze dei corpi – edizione speciale del festival FOG dedicata alle tematiche della 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano – in programma fino al 12 novembre prossimo.

Mario Banushi è nato nel 1998 in Albania prima di trasferirsi definitivamente in Grecia. Diplomato alla Scuola di Arte Drammatica del Conservatorio di Atene, nel 2020 realizza il suo primo cortometraggio, Pranvera, con cui ha partecipato al Tirana International Film Festival 2021. Il suo debutto come regista teatrale è lo spettacolo Ragada, creato e presentato all’interno di una casa ad Atene durante i lockdown della pandemia. Il suo lavoro successivo, Goodbye, Lindita, ha debuttato nel 2023 al Teatro Nazionale di Grecia, con grande consenso di critica e pubblico. E' con questo brano che arriva a Milano dopo una lunga serie di sold out in tutto il mondo (Germania, Australia, Paesi Bassi, Svezia, Spagna). Ispirato alla propria esperienza biografica, alle usanze e tradizioni funerarie dei Balcani, e creato insieme a un cast di attori di talento, lo spettacolo è una meditazione poetica sulla perdita, l’esplorazione di un’esperienza umana primordiale: la perdita di una persona cara. In una casa, una famiglia piange in silenzio, finché una serie di strani eventi apre una finestra su un mondo in cui la memoria si intreccia con la fantasia e la realtà con i sogni.

Senza mai sentire parlare i personaggi, lo spettatore diventa testimone di un viaggio interiore personalissimo e insieme universale, alla ricerca di una possibile risposta all'eterna domanda: come dire addio a chi amiamo di più?

 

© Riproduzione riservata

cannes-2025pugliaculture2025fuorimargineartemente24-25
orsolina28-2025-ottobre

Vedi anche...