News

Al Teatro Biondo "invisibili" di Aurélien Bory

Una prima assoluta ispirata alla città di Palermo

27/09/2023
Al Teatro Biondo "invisibili" di Aurélien Bory
Il trionfo della morte di Palazzo Abatellis

PALERMO Venerdì 20 ottobre, alle ore 21.00, debutta in prima assoluta al Teatro Biondo di Palermo lo spettacolo invisibili di Aurélien Bory, una produzione del Biondo e della Compagnie 111 - Aurélien Bory, in coproduzione con Théâtre de la Ville-Paris, Théâtre de la Cité - Centre dramatique national Toulouse Occitanie, La Coursive scène nationale de La Rochelle, Agora Pôle national des Arts du cirque de Boulazac, Le Parvis scène nationale Tarbes Pyrénées, Les Théâtres de la Ville du Luxembourg, La Maison de la Danse de Lyon, Fondazione TPE - Teatro Piemonte Europa. Repliche fino al 29 ottobre.

Aurélien Bory, coreografo e regista francese di fama internazionale, da sempre affascinato dalle contaminazioni linguistiche e culturali, realizza uno spettacolo che nasce dalla sua “infatuazione” per la città di Palermo. invisibili è il risultato di diversi sopralluoghi del regista in città, di incontri con cittadini e artisti, di riflessioni sull’arte, la storia, le bellezze e le contraddizioni di Palermo. Si tratta di uno spettacolo multidisciplinare di teatro, musica e danza, che a partire dal Trionfo della Morte di Palazzo Abatellis e da altre suggestioni legate alla città di Palermo, sviluppa un percorso poetico di analisi sociale, di relazioni, identità e complessità.

«A Palermo – spiega Bory – l’invisibile risiede nelle tracce sui muri, nelle strade, ma anche nei canti e nei gesti tradizionali degli artisti che incontro. La storia di Palermo è attraversata da importanti sconvolgimenti, cambiamenti di paradigma provocati a più riprese da molteplici capovolgimenti, le cui tracce hanno finito per confondersi. Nel cuore del Mediterraneo, tra l’Africa e l’Europa, Palermo è un crocevia di miti antichi e racconti moderni. Intravedo allora la possibilità di uno spettacolo che possa svelare questi spazi invisibili. Partendo dal Trionfo della Morte di Palazzo Abatellis, ricorro a un dispositivo video inserendo in scena una riproduzione del dipinto e rivelando, attraverso una serie di ingrandimenti, spazi insospettati. Immagino anche una telecamera che entri all’interno del sassofono di Gianni Gebbia, e che sveli, nel corpo dello strumento, spazi curvi, luci boreali.

invisibili tenta di proporre a Palermo un punto di vista “altro”, inquadrando lateralmente, ruotando la testa e guardando fuori campo, là dove non si guarda mai. È possibile immaginare un teatro ad angolo retto, uno sguardo obliquo, come una danza con l’invisibile?».

Dal 5 gennaio invisibili sarà in tournée a Parigi, La Rochelle, Lione, Boulazac Isle Manoire, Ibos, Torino.

Il progetto, le scene e la regia di invisibili sono di Aurélien Bory. In scena le danzatrici Blanca Lo Verde, Maria Stella Pitarresi, Arabella Scalisi, Valeria Zampardi e i musicisti Gianni Gebbia e Chris Obehi.

© Riproduzione riservata

opera-parigi-2025dance-munich-2025vignaleartemente24-25orbita-spellbound-2025
bolshoi-summer-2025

Vedi anche...