News

WhatWeAre piattaforma per giovani autori: aperta la call

25/02/2025
WhatWeAre piattaforma per giovani autori: aperta la call
WhatWeAre (ph. Raccanello)

UDINE  È online la open-call per WhatWeAre (fase del Festival Sconfinamenti), piattaforma di danza contemporanea rivolta ad autori e interpreti della scena nazionale ed estera, organizzata dall’ADEB, Associazione Danza e Balletto con Comune di Udine, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e Danza&Danza.

La piattaforma, la cui fase live culmina il 4 maggio al Teatro San Giorgio di Udine (h. 18), è nata per dare visibilità alla ricerca di coreografi e danzatori anche emergenti, mettendo a disposizione incentivi e opportunità professionali di alto profilo oltre a spazi teatrali performativi.

Alla presenza di esperti del settore, direttori e organizzatori delle Istituzioni partner, ai candidati selezionati a mezzo open-call, verranno assegnati premi in denaro, internship, residenze artistiche, borse di studio, partecipazioni a festival in collaborazione con Università di danza, Compagnie e Centri di formazione coreutica di Italia, Austria, Croazia, Francia, Germania, Slovenia, Svizzera e Serbia.

Novità di quest’anno: l’internship presso la Compagnia G.H. Theater Görlitz-Zittau/Germania consistente nella possibilità di partecipare alla creazione della nuova produzione firmata dal coreografo guest a partire da novembre 2025; un Premio-borsa di studio messo a disposizione dal CSS, Teatro stabile di innovazione del FVG e l’internship presso la Compagnia Ballet Rijeka/Croazia.

L’open-call chiude venerdì 4 aprile 2025, download moduli www.adebudine.it.

Partecipazione gratuita; selezione tramite curriculum e materiale video da inviare a:  
adeb@adebudine.it

 

 Programma

Masterclass gratuite su prenotazione presso ADEB-Udine Via Baldasseria Bassa 231:

  • Tecniche contemporanee con Massimo Gerardi, Direttore danza G.H. Theater Görlitz-Zittau (Sabato 3 maggio ore 15:30);
  • Laboratorio coreografico con Paolo Mangiola, Direttore Ballet Rijeka (Domenica 4 maggio ore 12:00).

Piattaforma fase live Domenica 4 maggio ore 18.00 presso Teatro S. Giorgio di Udine: 

  • Partner 2025:

Accademia Civica per attori “Nico Pepe”-Udine diretta da Claudio De Maglio, Agora Coaching Project-Reggio Emilia      diretta da Michele  Merola ed Enrico Morelli, Arearea/Areadanza_urban dance festival-Udine diretti da Roberto Cocconi e Marta Bevilacqua, Compagnia Ballet Rijeka/Croazia diretta da Paolo Mangiola, Compagnia Linga-Losanna diretta da Katarzyna Gdaniec e Marco Cantalupo, Compagnia En Knap-Lubiana diretta da Iztok Kovac e Mattia Cason, Dipartimento Danza Università MUK-Vienna diretta da Nikolaus Selimov, FAND-Fondazione Accademia Nazionale di Danza di Roma presieduta da Chiara Zoppolato, Compagnia G.H. Theater Görlitz-Zittau/Germania diretta da Massimo Gerardi, MN Dance Company-Slovenia diretta da Nastja Bremec e Michal Rynia, National Foundation for Dance-Serbia diretta da Aja Jung, Pôle National Supérieur de Danse Rosella Hightower–Cannes diretto da Paola Cantalupo, Visavì-Gorizia Dance Festival-GO!2025 diretto da Walter Mramor.

© Riproduzione riservata

ailey2moving-balkans-2025aileybdf25orbita-spellbound-2025vetrina-anticorpi-2025nid-call-2025artemente24-25wwa-2025
bolshoi-summer-2025

Vedi anche...