Il trionfo dell’amore nel "Don Chisciotte" di Nureyev al San Carlo
14/11/2023
NAPOLI Ci sarà il Don Chisciotte nella versione firmata da Rudolf Nureyev in scena da stasera al Teatro di San Carlo per tre recite, 14,15,16 novembre, in sostituzione della serata precedentemente annunciata - La danza francese da Serge Lifar a Roland Petit - e non realizzata per motivi tecnici.
Allestita per la prima volta dal ballerino tartaro nel 1973 in Australia questa versione di Don Chisciotte deve molto all'archetipo di Marius Petipa e alla successiva versione di Alexandre Gorski qui modificata con aggiunta di nuova musica commissionata a John Lanchbery per conferire al balletto un carattere più vivace e pieno di ritmo. Per il Corpo di Ballo del San Carlo la coreografia è stata ripresa dalla direttrice Clotilde Vayer e da Charles Jude oggi referente per la Fondation Nureyev. L'allestimento proposto a Napoli è quello della Royal Swedish Opera e vede impegnatal’Orchestra del Lirico di Napoli sotto la bacchetta diMartin Yates. Scene e Costumi sono di Nadine Baylis, firma le Luci John B Read.
Al debutto Kitri sarà l'étoile sancarliana Luisa Ieluzzi (anche il replica il 16 novembre) in coppia con l'altra étoile Alessandro Staiano mentre Claudia D’Antonio danzerà il 15 novembre con Danilo Notaro.
© Riproduzione riservata