News

I vincitori di Libera Connessione 2025: premio di videodanza

05/05/2025
I vincitori di Libera Connessione 2025: premio di videodanza
La cerimonia di Premiazione a Fubine il 29 maggio di "libera commessione"

FUBINE MONFERRATO  La cerimonia di premiazione di Libera Connessione 2025, Premio di videodanza organizzato da Monferrato DanzArte  in collaborazione con il Comune di Fubine, ENERGICA e Fondazione CRAL, si è svolta al Teatro Baucia, Fubine il 29 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Danza.

Alla presenza del Sindaco Lino Pettazzi, che ha speso parole piene di entusiasmo per l’iniziativa che ha dato il via alla programmazione di Fubine Porta di Cultura e del Monferrato DanzArte 2025, la Direttrice Artistica Patrizia Campassi ha accolto gli ospiti nella suggestiva platea del Teatro ricavato in un antica chiesa sconsacrata. Ospite d’onore Elena Madan Vera danzatrice, maitre de ballet cubana, già ripetitrice ufficiale del Balletto Nazionale di Cuba di Alicia Alonso.

La giuria del Premio Libera Connessione, presieduta dalla nostra direttrice Maria Luisa Buzzi, ha decretato le 5 opere video finaliste. Insieme al Presidente in Giuria Rossella Capriolo Maitre de Ballet e assistente del coreografo Robert North, Lucio Laugelli regista, Alice Fornari, vice presidente dell’Associazione Smoll, Errico D’Andrea Videomaker, Pietro Paolo Pagella musicista e presidente dell’Associazione ArteSuoni, che quest’anno organizza l’evento con il Comune Monferrino.

Il contest Libera Connessione - aperto a giovani, professionisti e non - ha accolto candidature di brevi opere di videodanza originali, aventi come  focus la relazione arte/corpi/territorio. Danza quindi come mezzo per raccontare la storia di un territorio, l’identità di chi lo vive, oltre che la natura e i luoghi. Paesaggio da non intendersinecessariamente come sfondo, ma in rapporto osmotico con chi lo abita e i suoi 'frutti'.

CLASSIFICA:

1° Premio del valore di € 1000 a "Radici" di Milano Progetto ViMotion - Nuove tecnologie applicate alla danza Liceo Coreutico Tito Livio

2° Premio: "Koori” di Juliette Tellier 

3° Premio:"My Romeo and Juliet for Porto San Giorgio city” di Anna Sala Italia-Marche

4° Premio: "Stand Behind the Yellow Line" di Sara Gaboardi

5° Premio:  “Tableau - l’Aurora” di Federica Mocchetti, Marika Di Remigio

Segnalazione magazine D&D a "Not Here and Now" di Gaia Arnese.

Sul nostro canale YouTube https://www.youtube.com/user/danzaedanzaweb è possibile vedere le opere dei primi tre classificati e la menzione speciale di D&D.

 

 

 

 

 

 

 

© Riproduzione riservata

opera-parigi-2025dance-munich-2025vignaleartemente24-25orbita-spellbound-2025
bolshoi-summer-2025

Vedi anche...