Alessandra Ferri al Cinemino in quattro corti di Francesca Pedroni
E in scena al Piccolo di Milano
21/03/2022
MILANO Una serata speciale, lunedi 28 marzo (h.19) al Cinemino di via Seneca 6 con Alessandra Ferri, l’étoile internazionale, protagonista di L’Heure Exquise Stories, quartetto di cortometraggi diretti da Francesca Pedroni. La proiezione, a ingresso gratuito con tessera obbligatoria, è realizzata in collaborazione con il Piccolo Teatro.
Alessandra Ferri - una vita per la danza tra il Teatro alla Scala, il Royal Ballet di Londra e l’American Ballet Theatre di New York - sarà al Cinemino per un incontro con il pubblico in occasione della proiezione di L’Heure Exquise Stories quattro cortometraggi che la vedono protagonista, nati intorno allo spettacolo L’Heure Exquise del coreografo francese Maurice Béjart. Girati al Ravenna Festival il giugno scorso per accompagnare lo spettatore in una giornata di prove di Alessandra Ferri, i corti ci portano dietro le quinte dello spettacolo, dentro l’allenamento quotidiano e ci fanno rivivere i ruoli femminili più amati dalla ballerina milanese: insieme a Winnie, ci sono Léa da Cheri di Martha Clarke, Eleonora Duse da Duse di John Neumeier, Virginia Woolf da Woolf Works di Wayne McGregor.
La regia dei corti è di Francesca Pedroni, autrice e regista di molti documentari sulla danza, tra cui il film Roberto Bolle. L’arte della danza.
Con il balletto L’Heure Exquise, Alessandra Ferri ha festeggiato quarant’anni di carriera, interpretando Winnie, un ruolo femminile di formidabile umanità. L’Heure Exquise è la geniale rivisitazione che Maurice Béjart diede, nel 1998, di Giorni Felici (Oh les beaux jours), uno dei momenti più alti del teatro di Samuel Beckett. Non più imprigionata nella sabbia - come nel testo beckettiano – ma in una montagna di migliaia di scarpette da punta, Winnie è una ballerina innamorata della propria vita. Nello spettacolo, il suo passato diventa presente: un incanto, un sogno, in cui Winnie ritrova, giorno per giorno, la felicità. È il ricordo della ribalta, del lavoro quotidiano alla sbarra, delle prove, del primo balletto, del primo bacio. Rimontato a Ravenna dalla ballerina Maina Gielgud per Alessandra Ferri e per Carsten Jung su concessione della Fondazione Béjart, L’Heure Exquise avrà il suo debutto milanese dal 20 al 22 aprile al Teatro Strehler nella stagione del Piccolo Teatro.
© Riproduzione riservata