L’Âge d’or: commovente documentario in streaming a FOG
23/11/2020
MILANO Terzo appuntamento online confermato nel palinsesto di FOG Vol.2, L’Âge d’or è un documentario sull’innovativa sperimentazione coreografica che ha visto interfacciarsi bambini con disabilità motorie dell'Istituto Saint-Thys di Marsiglia e danzatori professionisti, unendo tecniche fisiche del movimento e nuove tecnologie. Il film raccoglie l’esperienza dei bambini coinvolti nel laboratorio di danza dotati, inoltre, di un dispositivo ispirato alla realtà virtuale che ha consentito loro di esplorare nuove sensazioni. In questo lavoro il coreografo Éric Minh Cuong Castaing indaga le modalità relazionali, le rappresentazioni e la percezione del corpo nell'era delle nuove tecnologie, mettendo in discussione il rapporto tra reale/finzione, natura/cultura, dualità organiche/artificiali.
Precede la proiezione, sempre sul sito triennale.org, un incontro tra il regista e Luca Santiago Mora, tra i fondatori dell’Atelier dell’Errore (ospitato nel 2018 con Piccola Liturgia Errante). Durata documentario 21 minuti, streaming sul canale YouTube di Triennale (youtube.com/TriennaleVideo) con registrazione obbligatoria su www.triennale.org
Éric Minh Cuong Castaing, artista associato al Ballet National de Marseille, proviene dal campo delle arti visive. Diplomato alla scuola di immagini dei Gobelin a Parigi, è stato per diversi anni un graphic designer nel mondo del cinema d'animazione. Interessato alla scrittura coreografica, ha scoperto prima l'hip-hop, poi il butoh sotto la guida dei maestri Carlotta Ikeda e Gyohei Zaitsu, e infine la danza contemporanea grazie all'artista visivo e coreografo tedesco VA Wölfl. Con la sua compagnia Shonen unisce la danza e le nuove tecnologie (robot umanoidi, droni, realtà aumentata, ecc.) sperimentando nuove possibilità coreografiche. Dalla sua fondazione nel 2007, la compagnia ha firmato quindici creazioni tra spettacoli, installazioni, spettacoli e film. Il lavoro della compagnia è diffuso in Francia e in Europa (Centre Dramatique National, Parigi; Centquatre, Parigi; Maison des Arts, Créteil; tanzhaus nrw, Düsseldorf; Tanzquartier, Vienna), supportato dal Ministero della Cultura e della Comunicazione (Drac Paca, CNC-Dicréam), e ha ricevuto vari premi (Audi talents 2017, Pulsar 2017, borsa di studio Brouillon, borsa di studio per creatori Lagardère, borsa di studio coreografica SACDBeaumarchais, Primo Premio Fondation Culture & Diversité). shonen.info
© Riproduzione riservata