News

Boris Charmatz lascia la direzione del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch

01/03/2025
Boris Charmatz lascia la direzione del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch
Stephanie Troyak and Ensemble copyright Uwe Stratmann

Pubblichiamo il comunicato integrale ricevuto dall'ufficio stampa del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch

WUPPERTAL Il direttore artistico del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, Boris Charmatz, e il consiglio di amministrazione della GmbH, insieme alla città di Wuppertal, hanno deciso di comune accordo di interrompere il loro rapporto contrattuale alla fine della stagione in corso. Le parti hanno concordato che i motivi di questa risoluzione rimarranno riservati. 
La Città di Wuppertal si rammarica per la partenza di Boris Charmatz, che ha guidato con successo le sorti artistiche del Tanztheater dal 2022, e ringrazia Charmatz per le numerose e notevoli opere artistiche che è riuscito a realizzare dall'inizio della sua direzione artistica, tra cui Wundertal, Liberté Cathédrale, Club Amour, Forever (Immersion dans Café Müller de Pina Bausch) e Cercles.
La Città avrebbe voluto continuare a lavorare con Charmatz e rimane aperta e disponibile a collaborare con lui in futuro.
Dall'agosto 2025, la continuità delle prove, spettacoli e tournée del Tanztheater sarà assicurata dal vicedirettore Daniel Siekhaus. Il prossimo direttore artistico del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch sarà anche il direttore artistico fondatore del prossimo Centro Pina Bausch. La nomina avverrà quindi solo dopo che il Consiglio Comunale di Wuppertal avrà preso una decisione definitiva in merito alla costruzione del Centro Pina Bausch. Secondo il calendario attuale, questa decisione sarà presa al più tardi entro il 2026.
Gli spettacoli in tournée delle produzioni Liberté Cathédrale e Club Amour previsti per la prossima stagione si svolgeranno come previsto. La città di Wuppertal riconosce con gratitudine che il grande risultato di Boris Charmatz - oltre al suo eccezionale lavoro di coreografo, alla sua abilità e al suo talento - è stato quello di mantenere e sviluppare la grande eredità artistica della coreografa di fama mondiale Pina Bausch.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch GmbH Dr. Rolf Köster:
“Boris Charmatz ha dimostrato grande empatia nel concepire con successo nuovi impulsi creativi per il lavoro di Pina Bausch. Inoltre, con il suo linguaggio formale inconfondibilmente dinamico, ha creato nuove opere per il Tanztheater, che gli hanno conferito una nuova dimensione e un nuovo slancio che ha avuto un forte effetto sulla città come società. Il Consiglio direttivo gli è estremamente grato per l'impatto artistico che ha avuto a Wuppertal”.

Il responsabile degli Affari culturali e direttore della città Matthias Nocke:
“Le produzioni di Boris Charmatz, con centinaia di professionisti e dilettanti di tutte le età e professioni di Wuppertal, hanno trasformato la città in un palcoscenico e hanno trasmesso in tutto il mondo immagini meravigliose e durature della nostra città. Grazie a Boris Charmatz, Wuppertal è diventata davvero una città della danza”.

Il sindaco Uwe Schneidewind:
“Con Boris Charmatz ci siamo assicurati un artista per Wuppertal che ha portato con sé un'aura internazionale e ha unito l'eredità di Pina Bausch con un nuovo inizio per l'ensemble. Con le sue produzioni all'aperto e l'inclusione di molti dilettanti ha portato la danza nel cuore della città. Lo ringraziamo per il suo lavoro con l'ensemble e con i molti wuppertalesi che hanno partecipato ai suoi progetti”.

Il Ministro della Cultura Ina Brandes:
Il lavoro di Boris Charmatz ha lasciato il segno a Wuppertal. Ha conquistato la città insieme al Tanztheater e ha creato nuovi punti di riferimento artistici. Lo dimostrano la nomina dello scorso anno al premio teatrale DER FAUST e l'invito ad essere artista associato del Festival d'Avignon, famoso in tutto il mondo, nel 2024.

Boris Charmatz, direttore artistico del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch:
“Ho amato lavorare a Wuppertal con e per la gente di questa città”.
“Ho anche amato lavorare insieme ai ballerini e al team del Tanztheater Wuppertal per sviluppare il lavoro di Pina Bausch in molteplici modi e con grande rispetto. Con le nostre storie diverse, abbiamo dovuto prima conoscerci e capirci. Questo è stato a volte complesso, ma sempre bello e produttivo. Per questo ringrazio i danzatori e il team.
“Vorrei anche ringraziare la città di Wuppertal, lo Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia, il Ministero della Cultura francese e la Regione Hauts-de-France per aver reso possibile un progetto di cooperazione tra Germania e Francia, tra il Tanztheater Wuppertal e Terrain mentre ero direttore artistico.
“Auguro al grande lavoro artistico di Pina Bausch solo il meglio per la sua indipendenza e libertà: questo vale anche per la sua famiglia artistica, il suo ecosistema e la sua leggendaria compagnia - il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch”.

© Riproduzione riservata

ailey2moving-balkans-2025aileybdf25orbita-spellbound-2025vetrina-anticorpi-2025nid-call-2025artemente24-25wwa-2025
bolshoi-summer-2025

Vedi anche...