Una notte ’caliente’ con Sergio Bernal e la danza spagnola
24/07/2023
È il ballerino del momento, il protagonista assoluto della danza spagnola oggi, già nostro Premio D&D come miglior danzatore del 2022, Sergio Bernal. Spagnolo, sospeso tra flamenco e balletto classico la sua arte è ipnotizzante come del resto il suo carisma.
Nuovamente in tourné in Italia con un programma su di lui incentrato dal titolo Una noche con Sergio Bernal ma che prevede anche artisti ospiti come Cristina Cazorla, iconica con la “bata de cola” tradizionale del flamenco. Nello spettacolo il bailaor madrileno offrirà al pubblico italiano una declinazione di danze spagnole dalle più tradizionali alle più sofisticatamente moderne, con però momenti anche di balletto classico. Coreografie originali come l’assolo Il cigno (coreografia di Ricardo Cue) in cui un quasi “desnudo” Bernal danza sulle celebri note di Camille Saint-Saëns, oppure El ultimo encuentro sulle note di Hable con ella di Alberto Iglesias (dalla colonna sonora del film omonimo di Pedro Almodóvar): danzato da Bernal con la Mendoza, questo balletto (sempre di Cue) narra di due amanti assomiglianti non poco a Fred Astaire e Ginger Rogers che, con movenze iberiche, danzano insieme un’ultima volta prima di lasciarsi per sempre.Impossibile menzionare i numerosi brani che saranno offerti in Una noche con Sergio Bernal; spicca l’iconico Boléro sulle celeberrime note di Maurice Ravel; possiamo anche anticipare che il programma sarà ricco di momenti di flamenco e di intermezzi musicali e cantati dal vivo, come Siempre Lorca su testo del grande poeta spagnolo. Sempre della Sergio Bernal Dance Company sono gli artisti che suonano e cantano dal vivo: Daniel Jurado (chitarra), Roberto Lorente (voce) e Javier Valdunciel (percussioni). Insomma, lo spettacolo ci offre un visionario racconto per quadri in cui si fondono la tradizione iberica, l’eleganza della danza classica e il fuoco e la passione del flamenco, espressione e simbolo della cultura gitana. (Vedi programma allegato.)
La compagnia sarà al Nervi Music Ballet Festival /Genova (29 luglio), al Festival La Versiliana (1 agosto), alla Scalinata San Bernardino, L’Aquila (2 agosto) e poi a Catona Teatro, Reggio Calabria (3 agosto).
Sergio Bernal sarà poi guest d'eccezione, il 4 agosto allo Sferisterio di Macerata, della celebre Compañía Antonio Gades in Carmen, con la drammaturgia, coreografia e luci di Antonio Gades. Mentre il 28 e 29 gennaio 2024 sarà protagonista a Roma de Las Estrellas del Flamenco con Sergio Bernal e come d'abitudine sarà tra Les Etoiles di Daniele Cipriani il 15, 16,17 marzo all'Auditorium Parco della Musica di Roma.
© Riproduzione riservata