News

"Gaité Parisienne" di Franzutti va in tournée

Al via il 6 gennaio il tour italiano dello spettacolo di Balletto del Sud dedicato alla Parigi della Belle époque, su musiche di Jacques Offenbach.

05/01/2024
"Gaité Parisienne" di Franzutti va in tournée
Balletto del Sud in "Gaité parisienne" di Fredy Franzutti

LECCE Dal 6 gennaio al 13 Febbraio 2024 il Balletto del Sud di Fredy Franzutti porta in tournée Gaîté Parisienne, balletto in un atto di Franzutti dedicato alla Parigi della Belle époque, su musiche di Jacques Offenbach. Si comincia al Teatro Apollo di Lecce (6 gennaio) per proseguire a Piacenza (Teatro Municipale il 14 gennaio), San Severo (Teatro Verdi 28 gennaio) e Foggia (Teatro Umberto Giordano 13 febbraio).

Lo spettacolo procede per quadri e ricrea le atmosfere della Belle Époque, periodo dorato nel quale Parigi era capitale assoluta della cultura e della mondanità. Le invenzioni meccaniche, le esposizioni universali, l’elettricità – che si percepiva come adrenalina collettiva ed economica –  erano accolte con ottimismo dalla società, esaltata dall’età di progresso, e aperta a profonde trasformazioni sociali. Anche la provocazione erotica diviene simbolo del momento, come ben ritrae Toulouse-Lautrec nei suoi dipinti, portando con sé una rapida emancipazione sociale della donna, che è protagonista nei teatri, nei caffè, nei locali con il ruolo di Chanteuse, attrice, Cancaneuse, ballerina, modella, acrobata. Una figura sociale nuova che padroneggia un ruolo subalterno e allo stesso tempo dominante.  

Franzutti crea la progressione coreografica re-immaginando l'epoca, portando in scena quadri in cui i riferimenti e citazioni al cinema al cabaret al varietà sono evidenti e fedeli. Immagina anche un omaggio al Maestro Lindsay Kemp con il quale ha più volte collaborato. Nello spettacolo troviamo anche inserita una ricostruzione del passo a due Le Papillon (1860, sempre su musiche di Offenbach) che fu creato da Maria Taglioni, la grande ballerina romantica, per la sua allieva prediletta Emma Livry. Le scene a trasformazione, che ricostruiscono saloni ed esterni parigini, sono dipinte da Francesco Palma. I costumi sono ricostruiti da pitture e immagini dell’epoca.

© Riproduzione riservata

opera-parigi-2025dance-munich-2025vignalegiovane-danza-italiana-kilowattartemente24-25orbita-spellbound-2025
bolshoi-summer-2025

Vedi anche...