A Vienna si danza sempre più italiano
Tre promozioni italiane nel Balletto diretto da Legris
05/07/2017
VIENNA – Altre lusinghiere affermazioni per la danza italiana: le nostre ballerine Elena Bottaro e Adele Fiocchi - di formazione scaligera - e Sveva Gargiulo, proveniente dall’Accademia dell’Opera di Vienna, e tutte di stanza nel corpo di ballo del Wiener Staatsballett dal 2014, sono state promosse demi-Soliste il 29 giugno scorso alla fine del tradizionale Nurejew Gala.
Molta emozione a coronare l’avanzamento delle tre giovani italiane e che è stato suggellato da un discorso partecipato e calorosamente accolto del Direttore del complesso, Manuel Legris, alla presenza del direttore generale dell’Opera, Dominique Meyer, di fronte ad artisti ospiti provenienti dal Balletto dell’Opéra di Parigi, dal Balletto Marinsky e dal Balletto del Teatro dell’Opera di Dresda e a firme della coreografia internazionale come Hans van Manen.
La maratona di danza, di circa quattro ore, ha sciorinato un ricco programma di proposte classiche e contemporanee che ha visto in apertura Le pietre preziose dal III atto de La bella Addormentata di Nurejew-Petipa, in cui Adele Fiocchi ha eseguito il passo a due dei Diamanti accanto a Dumitru Taran mentre Elena Bottaro ha interpretato il ruolo di Zaffiro.
Sempre Bottaro ha partecipato anche a un estratto da Murmuration di Edwaard Liang su musica di Ezio Bosso e ad alcuni estratti da La Bayadère di Nurejew-Petipa. Quest’ultimo balletto ha letteralmente coperto tutto il secondo tempo mettendo in luce tra gli altri, Sveva Gargiulo,interprete solista della danza dei nastri del primo atto (Dschampe-Tanz). Tutte tre le danzatrici, a chiosa di programma, hanno poi partecipato ad alcuni brani della travolgente Symphonie in C di Balanchine.
Nella foto Bottaro, Gargiulo, a sinistra di Legris, a destra Fiocchi accanto all'Intendent Meyer
© Riproduzione riservata