News

Paul Chalmer nuovamente all’Opera per "Schiaccianoci"

Debutta il 21 dicembre al Costanzi di Roma con il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera il nuovo lavoro del coreografo canadese che torna in città per l’ottava volta negli ultimi vent’anni

19/12/2023
Paul Chalmer nuovamente all’Opera per "Schiaccianoci"
Paul Chalmer durante le prove a Roma di "Schiaccianoci" (ph. Fabrizio Sansoni)

ROMA Debutta al Costanzi con il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma il 21 dicembre, repliche fino al 31, il nuovo Schiaccianoci ideato da Paul Chalmer per la compagnia diretta da Eleonora Abbagnato. II coreografo canadese torna dunque a lavorare con la compagnia capitolina per l'ottava volta negli ultimi vent'anni.

"La coreografia di questo nuovo Schiaccianoci - ha dichiarato Chalmer - si ispira alle tradizionali e iconiche produzioni che ho danzato e ammirato ormai da più di cinquant’anni. Ciò che mi ha sempre colpito delle numerose produzioni de Lo schiaccianoci, a parte la magnifica partitura, sono i mondi visivi unici creati da grandi scenografi come Jurgen Rose, Desmond Heeley, David Walker o Nicholas Georgiadis. Anche se la coreografia è senza dubbio di vitale importanza, penso che sia la forza degli aspetti drammaturgici e visivi di una produzione a determinare il suo successo nel trasportare il pubblico in un viaggio magico".

In stretta collaborazione con il team creativo, che vede Andrea Miglio alle scene, Gianluca Falaschi ai costumi e Valerio Tiberi alle luci il coreografo ha ripensato il balletto ideato da Marius Petipa e Lev Ivanov nel 1891-92, ispirato al racconto di E.T.A. Hoffmann (Schiaccianoci e il re dei topi) nella versione già edulcorata di Alexandre Dumas (Storia di uno schiaccianoci). Gli elementi oscuri e psicologici della trama originale lasciano il posto ad una favola amata da grandi e piccoli che racconta di come, allo scoccare della mezzanotte di un magico Natale, i sogni e i desideri interiori della giovane protagonista, Clara, iniziano a realizzarsi.

Nelle dodici rappresentazioni previste, molti i cast da vedere a paratire dai guest internazionali Maia Makhateli e Victor Caixeta in scena nelle recite del 21, 22 e 23. Poi si alterneranno le stelle interne Rebecca Bianchi (29,30,31) con Michele Satriano e Susanna Salvi (24,27,29,30) con Claudio Cocino e ancora Bianchi con il solista Giacomo Castellana nella pomeridiana del 23 dicembre. Federica Maine e Mattia Tortora danzeranno le pomeridiane del 20 e 28 dicembre. In scena anche le étoiles Alessandra Amato e Alessio Rezza, che danza il principe Schiaccianoci, i solisti e tutto il Corpo di Ballo. Partecipano alla produzione anche gli allievi della Scuola di Danza. Nir Kabaretti dirive l'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma.  

 

 

© Riproduzione riservata

opera-parigi-2025abbondanza-bertoni-sottoscritta-2025giovane-danza-italiana-kilowattaerowaves-spring-forward-2025artemente24-25orbita-spellbound-2025
bolshoi-summer-2025

Vedi anche...