CCN/Aterballetto al Victoria & Albert Museum
Per la giornata mondiale della danza
17/04/2025
LONDRA All’interno del Performance Festival del V&A Museum, il CCN/Aterballetto celebra la Giornata Internazionale della Danza con Il Combattimento di Tancredi e Clorinda, performance di danza e musica dal vivo nata a settembre 2024 per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, in coprogettazione con la Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura e con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo dal vivo. Victoria & Albert Museum south Kensington, Londra 29 aprile h. 11 e h 13. Nella cornice della Raphael Gallery del V&A Museum prenderà vita e voce la vicenda d’amore e morte raccontata da Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata (1575) e messa in musica da Claudio Monteverdi (1624). La performance, firmata da Fabio Cherstich e Philippe Kratz, è interpretata dai danzatori Gador Lago Benito e Alberto Terribile, il tenore Matteo Straffi e il clavicembalista Deniel Perer. A volte sembra che la trama articolatissima della storia leghi attraverso fili sottili, quasi invisibili, destini lontani nel tempo e nello spazio. E solo il puro caso, l’occasione del qui ed ora, a braccetto con la curiosità, ci fa aprire gli occhi e vedere i passi e le figure della danza che inconsapevolmente in quel momento stiamo vivendo. Torquato Tasso è considerato uno dei poeti più importanti della letteratura italiana. E questa non è una novità per chi si è ritrovato tra i banchi di scuola a studiare le eroiche ottave della Gerusalemme liberata (1575). Ma pochi, anzi pochissimi, sanno che una delle più grandi ammiratrici del Tasso fu Elisabetta I regina d’Inghilterra e di quanto l’opera e la vita di questo poeta italiano influenzarono le opere letterarie di Spenser, Milton, Shakespeare, le arti visive e musicali di Van Dyck, Poussin e Händel fino a ispirare Lord Byron nella composizione The Lament of Tasso. Caso vuole – e qui il filo invisibile della storia universale comincia a mostrarsi – che a distanza di 20 anni dal suo ultimo spettacolo nella capitale inglese, nel 450° anniversario della prima edizione (non autorizzata tuttavia dal Tasso) della Gerusalemme liberata, il CCN/Aterballetto ritorni a Londra, danzando proprio Il Combattimento di Tancredi e Clorinda, uno degli episodi più celebri del poema tassiano, grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Londra all’interno di Italia Danza, progetto curato insieme alla Direzione Generale della Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI. |
© Riproduzione riservata