News

Gala Fracci alla Scala. Il cast e il programma definitivo

Un tributo alla indimenticata stella che attraversa idealmente la sua storia artistica

27/03/2022
Gala Fracci alla Scala. Il cast e il programma definitivo
Carla Fracci alla Scala

MILANO. Nell'annunciare il programma definitivo del Gala Fracci che il prossimo 9 aprile celebrerà il ricordo della indimenticata stella - il primo presumibilmente di una serie che annualmente Manuel Legris pensa di organizzare in ricordo della suprema danzatrice,-il Teatro alla Scala annuncia ufficialmente l'assenza di Svetlana Zakharova e Olga Smirnova precedentemente annunciate. Queste le motivazioni "  In considerazione della situazione che stiamo attraversando Svetlana Zakharova ha deciso di ridurre i suoi impegni e, di comune accordo con il Teatro alla Scala, di rinviare la sua presenza sul nostro palcoscenico.

Olga Smirnova non potrà partecipare al Gala a causa degli impegni connessi al nuovo incarico al Dutch National Ballet,  che non le consentono di avere il tempo necessario alla preparazione per la sua partecipazione alla serata."

Nel cast -accanto alla compagnia di ballo del Teatro alla Scala coinvolta in tutta la sua gerarchia - restano confermati Alessandra Ferri, Carsten Jung, Marianela Nunez e Roberto Bolle. Il programma che attraversa idealemente molti momenti della carriera e del repertorio della Fracci presenta anche alcune chicche- come La Cachucha di Fanny Elssler e il pas de deux de La Péri - e un momento da Chéri che Roland Petit creò per Carla e un giovanissimo Massimo Murru.

Questo il programma della serata:

da Giselle  (coreografia Jean Coralli-Jules Perrot, ripresa di Yvette Chauviré, musica Adolphe Adam)

da Excelsior  (coreografia Ugo Dell’Ara, musica Romualdo Marenco)

da Chéri  (balletto di Roland Petit, musica Francis Poulenc)

da Romeo e Giulietta  (coreografia Rudolf Nureyev, musica Sergej Prokof'ev)

da La vedova allegra (coreografia Ronald Hynd, musica  Franz Lehár)

da Lo schiaccianoci  (coreografia e regia Rudolf Nureyev, musica Pëtr Il’ič Čajkovskij)

da La strada  (coreografia Mario Pistoni, musica Nino Rota)

da La Péri (coreografia Jean Coralli, ripresa Loris Gai, musica Friedrich Burgmüller)

Cachucha (coreografia da Jean Coralli, musica Friedrich Burgmüller)

da L’heure exquise (regia e coreografia Maurice Béjart, musica Gustav Mahler)

da La Bella addormentata nel bosco (coreografia e regia Rudolf Nureyev, musica Pëtr Il’ič Čajkovskij)

da Onegin (balletto di John Cranko, musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij )

da Symphony in C  (coreografia George Balanchine© School of American Ballet, musica Georges Bizet)

L'orchestra del Teatro alla Scala sarà diretta da Valery Ovsianikov. 

 

© Riproduzione riservata

opera-parigi-2025giovane-danza-italiana-kilowattartemente24-25orbita-spellbound-2025
bolshoi-summer-2025

Vedi anche...